Dove siamo e come Arrivare

Dove siamo e come Arrivare

 

RISTORANTE PARCO COPPO: Telefono: +39 075 9272755
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 - APERTO TUTTO L'ANNO

- SPECIALITA' ALLA BRACE, AMPIO LOCALE CON CAMINO

- TUTTI GLI EVENTI SPORTIVI SKY DAZN

 CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PARCO COPPO SU GOOGLE MAPS


COORDINATE GPS

LATITUDINE 43.358167
LONGITUDINE 12.594303

CLICCA QUI PER CALCOLARE IL TRAGITTO CON GOOGLE MAPS

 

mappa corretta

 

 

Al Ristorante la cucina tipica di Gubbio

Parco Coppo, l'eccellenza dei ristoranti a Gubbio, cucina tipica Umbra.

Nel nostro ristorante, troverai un ricco menù di specialità tipiche di Gubbio e umbre.

Antipasti, caldi e freddi: affettati nostrani, crostini, formaggi locali, sformati, crêpes.

Primi: pasta fatta in casa, pasta ripiena, funghi porcini, tartufo di Gubbio e condimenti di stagione.
Secondi: con gustosissima carne al forno o alla brace

 

  COPPO FERRAGOSTO 2025

 

Menù e prezzi del ristorante Parco coppo a Gubbio

PARCO COPPO IMMERSO NEL VERDE DEL PARCO PIU' CARATTERISTICO DI GUBBIO PROPONE ............

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Immancabile poi è la famosa "crescia di Gubbio"  proposta dal ristorante e fatta sul momento, è una focaccia tipica della cucina di Gubbio a base di farina, acqua, sale e bicarbonato, cotta su di una lastra di pietra infuocata, il nostro ristorante immerso nel parco è il luogo ideale dove mangiare a Gubbio la famosa crescia e le prelibateze della cucina tipica.
La "crescia" di Gubbio è usata tradizionalmente al posto del pane, intingendola ad esempio nel  "friccò" (uno spezzatino misto di carni bianche cotte al sugo), ma è buonissima anche farcita con erba di campagna e salsiccia, pecorino o prosciutto crudo.
I turisti che già hanno vistato Gubbio abitualmente ritornano al nostro ristorante per riscoprire la cucina tipica che solo i migliori ristoranti di Gubbio propongono: come crescia, brace e Forno a legna.

 

 

 

 

 

 

Il Parco a Gubbio

Il Parco coppo è un area protetta gratuita orgoglio di Gubbio

 

Area attrezzata pic-nic libera e gratita

Parco è circondato da una immensa e verde pineta ad ingresso libero e attrezzata con tavoli e panchine gratuiti, ideale per un romantico pic-nic, cullati dal fruscio degli alberi e dal cinguettio degli uccellini.
E' possibile pranzare liberamente al sacco oppure, se si desidera,  venire presso il nostro al bar pizzeria ristorante e assaggiare il menu tipico di Gubbio

 

Trekking

Il Parco, grazie alla sua posizione strategica, offre la possibilità di fare lunghe e energizzanti passeggiate lungo i percorsi e i sentieri del Monte Ingino, alla scoperta degli angoli più verdi di Gubbio. Un modo non solo per tenersi in forma ma anche per ritrovare l'armonia con sé stessi e con la natura.

Parco Giochi

Parco Coppo dispone di un’ampia zona attrezzata per giocare e divertirsi in compagnia: un campo da basket, un campo da calcetto, un campo da bocce. E per i più piccini, un baby-park con altalene, scivoli e due giganteschi e coloratissimi gonfiabili, per un divertimento sano e sicuro.

Orari di apertura Baby-Park:  mattino: 9.30-13.00  - sera: 21.00-23.00

 

Bar Ristorante e Pizzeria

Cosa c’è di meglio che una pizza tra amici? 
Se non avete portato il vostro pranzo al sacco, potrete comunque venirea al  Ristorante Parco Coppo troverete un ricco assortimento di pizze, dalle classiche a quelle più originali tipiche di Gubbio e diverse di stagione in stagione, tutte rigorosamente cotte in forno a legna come rigorosamente fanno solo i migliori ristoranti. Servizio ai tavoli rapido e pizze fumanti pronte da addentare!



Bar - Gelateria

Parco Coppo è anche il luogo ideale per un tranquillo pomeriggio in famiglia. Nelle calde giornate estive, potrete rilassarvi all’ombra dei pini, sorseggiando una bibita fresca o gustando un buonissimo gelato: cioccolato, pistacchio, creme, frutta….. ce n’è per tutti i gusti! E cosa c’è di meglio di un aperitivo in compagnia?

Moutain Bike

Noleggio ed escursioni guidate da persone qualificate. Possibilità di pernottamento. Per info e prenotazioni: Tel. 075 927 2755

 

 

Ristorante Parco Coppo Gubbio

Ristorante Parco Coppo: Cucina tipica di Gubbio a contatto con storia e natura.

 

 VT

Il Ristorante "Parco Coppo" si trova a Gubbio, antica città nel nord est della bellissima e verde Umbria, una bellissima città medioevale.
Propone un ricco menù tipico della zona e dell'Umbria, impreziosito da alcune prelibatezze come la Crescia di Gubbio, un antica focaccia la cui ricetta sembra essere di origine millenaria, è possibile mangiare deliziosi primi e secondi a base di Tartufo locale, senza dubbio uno dei tartufi più apprezzati nel mercato nazionale.

 - APERTO TUTTO L'ANNO

- SPECIALITA' ALLA BRACE, AMPIO LOCALE CON CAMINO

- TUTTI GLI EVENTI SPORTIVI SKY DAZN

La struttura è immersa nel verde di una rigogliosa pineta, nota appunto come "Parco Coppo" da cui la struttura ricettiva prende il nome. è considerata uno dei ristoranti più particolari di tutta Gubbio, ed è uno tra i più caratteristici dell'Umbria stessa, proprio per questa sua peculiarità, che lo vede immerso nel verde.
Infatti l'area verde protetta che circonda il ristorante è una immensa pineta, un grandissimo parco da sempre riserva naturale.

La nostra struttura  soddisfa tutte le esigenze: dalla colazione alla merenda, dallo spuntino al pranzo e alla cena, è quindi uno delle migliori location dove mangiare a Gubbio, posizionata sul monte Ingino che sovrasta la città di Gubbio da molti ritenuta una delle città più belle d'Italia.

 

 


L'area del parco è ad accesso libero gratuito per tutti, è completamente attrezzata: al suo interno troverete giochi e una grande area pic nic, dove è possibile pranzare liberamente al sacco, ma la presenza del ristorante Parco Coppo, che fornisce servizi di Bar Pizzeria e Ristorante tipico, assicura ai turisti che hanno necessità di mangiare più comodamente, un servizio alternativo al pranzo al sacco.
Data la sua posizione, il ristorante si trova a due passi dalla Basilica di S. Ubaldo e dalla città,  nell'antica basilica riposa il venerato patrono della città a cui è dedicata la suggestiva "Corsa dei Ceri" che si svolge ogni anno il 15 di maggio.

eccellenza trip advisor Ristorante PArco Coppo

 

Il nostro ristorante propone il menù tipico di Gubbio

La nostra  struttura si trova a circa 800 metri d'altezza, in posizione privilegiata per fuggire l'afa delle calde giornate estive, è abituale punto di ritrovo per molti eugubini e turisti.

Il Ristorante Parco Coppo offre un'incantevole spazio all'aperto, sapientemente ristrutturato dalla Provincia di Perugia, in collaborazione con la Famiglia Alunno, proprietaria della struttura, rappresenta il luogo ideale per una gita estiva o un pic-nic in famiglia, grazie anche alla presenza di un attrezzato parco giochi per bambini, e all'area pic-nic totalmente gratuita.
Nel parco si può passare una piacevole giornata o fare pic nic gratuitamente, fare passeggiate, fare un bel pranzo al sacco, ma per chi ne avesse necessità è possibile usufruire di quanto offre il nostro Bar o la Pizzeria, o  il Ristorante, e quindi degustare il menù tipico di Gubbio, come la Crescia, offrendo una scelta ampia che lo rende un dei migliori ristoranti dove mangiare a Gubbio in qualsiasi orario.
La struttura caratterizzata anche da interni a tema, dal legno alla pietra, ed è rinomato nella zona per i suoi buonissimi gelati, 
Le possibilità offerte dal parco quindi sono molte, dal libero pranzo al sacco pic-nic, alla cucina tipica.



Trip Advisor Parco Coppo  google plus  Pagina Facebook Parco Coppo   Canale You Tube Parco Coppo Google Maps Parco Coppo

 

Visitare Gubbio, Storia e Cultura

Gubbio è senza dubbio una delle città medioevali più belle d’Italia, ricca di storia di gubbio, infatti ha origini antichissime.
Tutto il territorio della città è disseminato di siti archeologici che testimaoniano l'esistenza di insediamenti umani preistorici.
Questi insediamenti coprono all'incirca tutti i periodi della preistoria, dal neolitico al paleolitico e alla più recente eta del bronzo, sono ancora visibili e si trovano in posizione molto ravvicinata rispetto l'atttuale nucleo urbano.
Il 15 maggio di ogni anno vi si svolge  la Festa dei Ceri in onore del patrono della città, Sant’Ubaldo; tra le più antiche, se non in assoluto la più remota, manifestazione folcloristica italiana.

L'ultima domenica di maggio di ogni anno vi si svolge il Palio della Balestra.

Nel periodo natalizio, dal 7 dicembre al 10 gennaio il monte Ingino viene illuminato dall'Albero di Natale più grande del Mondo.

 

cookies e privacy